Con la lettera circolare n. 50 del 15 marzo 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro – INL ha fornito alcune precisazioni – condivise con il Ministero del lavoro, l’INPS e l’INAIL – in materia di collaborazioni rese dai familiari nell’impresa artigiana, agricola o commerciale ai fini dell’assoggettamento al relativo regime previdenziale, così da uniformare l’attività di […]
Categoria: INAIL
INAIL: retribuzioni convenzionali 2018 per Paesi ExtraUE
Retribuzioni convenzionali 2018 per Paesi ExtraUE: l’INAIL ha emanato la circolare n. 15 del 6 marzo 2018, con la quale comunica le retribuzioni convenzionali, per l’anno 2018, da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. Infatti, la tutela dei lavoratori […]
Autoliquidazione INAIL 2017/2018: pubblicate le Istruzioni
L’Inail ha pubblicato la nota operativa del 22 gennaio 2018, con la quale fornisce le istruzioni relative all’autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018, nelle quali si evidenziano le novità e le scadenze. Scarica la Guida all’autoliquidazione 2017 – 2018 LE NOVITA’ RIGUARDANO: Addizionale fondo vittime dell’amianto misura anno 2017 e non applicazione anno 2018 Sospensione applicazione […]
Infortuni Domestici 2018: entro il 31 gennaio il pagamento del Premio
Anche quest’anno, entro il 31 gennaio 2018, occorre effettuare il versamento del premio annuale di € 12,91 per l’Assicurazione contro gli Infortuni Domestici, obbligatoria per tutte le persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni che svolgono un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’abitazione, in modo abituale ed esclusivo e […]
Riduzione del premio INAIL Artigiani: il Decreto per il 2017
Riduzione del Premio INAIL Artigiani: con il Decreto del 10 ottobre 2017, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, comunica la riduzione dei premi INAIL per le imprese artigiane, ai sensi dell’art. 1, commi 780 e 781, lettera b) della Legge 27 dicembre 2006, n. […]
Lavoro Agile – Smart Working: la Circolare INAIL
In data 2 novembre 2017, lL’INAIL ha emanato una Circolare in materia di “Lavoro agile. Legge 22 maggio 2017, n. 81, articoli 18-23. Obbligo assicurativo e classificazione tariffaria, retribuzione imponibile, tutela assicurativa, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Istruzioni operative“. La Circolare n. 48 fornisce prime indicazioni riguardo le disposizioni sul lavoro agile (o smart working) contenute nella legge 22 maggio 2017, n. […]
Infortunio di un giorno: nessun obbligo per Colf e Badanti
In riferimento al nuovo obbligo di presentare la denuncia dell’infortunio di un giorno solo (con esclusione del giorno dell’evento stesso), Assindatcolf, che è l’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, in data 13 ottobre 2017 ha diramato un proprio comunicato con il quale ricorda che tale nuovo obbligo non viene esteso per i lavoratori domestici, […]
Infortunio di almeno un giorno: la procedura INAIL
Infortunio di almeno un giorno: la comunicazione di infortunio è l’adempimento con cui tutti i datori di lavoro, compresi i datori di lavoro privati di lavoratori assicurati presso altri enti o con polizze private e i loro intermediari, hanno l’obbligo di comunicare in via telematica all’Inail e per il suo tramite al sistema informativo nazionale […]
Infortunio di un giorno: dal 12 ottobre obbligo della denuncia INAIL
Infortunio di un Giorno: ricordiamo che da giovedì 12 ottobre 2017 scatta l’obbligo di effettuare la denuncia telematica di Infortunio, anche per gli eventi che comportano l’assenza di un solo giorno, oltre a quello dell’evento stesso. La denuncia all’Istituto va effettuata, come previsto dal DPR n. 1124/1965, entro le 48 ore successive alla ricezione del […]
Assicurazione INAIL per Allievi: la Circolare dell’Istituto
Assicurazione INAIL per Allievi: con la Circolare n. 41 del 3 ottobre 2017, l’INAIL illustra le modalità operative di assicurazione contro gli Infortuni per gli Allievi iscritti ai corsi di Istruzione e Formazione Professionale Regionali, in vigore dall’anno formativo 2017-2018. Modalità di assicurazione degli allievi iscritti ai corsi ordinamentali di istruzione e formazione professionale regionali […]