Autoliquidazione INAIL 2018/2019: disponibile la Guida

Autoliquidazione INAIL 2018/2019Sono consultabili sul portale INAIL le operative del 3 aprile 2019 e la nuova Guida all’Autoliquidazione INAIL 2018/2019 dei Premi e Contributi Associativi.

Dal 1° gennaio 2019 si applicano le tariffe aggiornate dei premi relativi alle gestioni “Industria, Artigianato, Terziario e Altre attività”, nonché la tariffa dei premi speciali unitari artigiani e quella della gestione navigazione, approvate con i decreti interministeriali 27 febbraio 2019 e pubblicati il 1° aprile 2019.

Le istruzioni operative forniscono indicazioni in merito alle scadenze, alle novità del premio speciale artigiani e di quello della navigazione, all’aggiornamento delle “Basi di calcolo”, alla riduzione e alla rateazione del premio nonché ad alcuni casi particolari.

E’ stata, inoltre, prevista un’apertura scaglionata dei servizi per l’autoliquidazione 2018/2019 e viene fornito il relativo calendario.

A supporto degli utenti è stata predisposta, come di consueto, anche la guida all’autoliquidazione 2018/2019, nella quale sono stati aggiornati gli esempi della sezione dedicata al calcolo del premio, con particolare riferimento all’eliminazione delle riduzioni e del premio supplementare silicosi/asbestosi.

 

GUIDA ALL’AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2018/2019

 
 

0 0 vote
Article Rating

Autore dell'articolo: Dott. Paolo Casini

Si è laureato nel 2010 in Consulenza del Lavoro, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Padova, con una tesi sulla pianificazione nella successione d'impresa. Dal 2015 è abilitato all'esercizio della Professione di Consulente del Lavoro, collaborando con importanti Studi di Consulenza del Lavoro di Padova. Nel 2016 ha conseguito un Master in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e, sempre dallo stesso anno, collabora in qualità di autore con il portale FISCOeTASSE, per il quale realizza articoli di approfondimento legati a tematiche Giuslavoristiche. Dal 2017 è inoltre titolare dello Studio Felsineo, Studio di Consulenza del Lavoro di Bologna.   Si occupa principalmente di consulenza in materia di Diritto del Lavoro, Amministrazione del Personale, aziende del settore Edile e di Scuole Private.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments