Pronti sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli e le istruzioni delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, 770 e Iva per il 2022. Tra le principali novità, l’ingresso nel 730 del Superbonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche, la possibilità nella CU di indicare nuove detassazioni del reddito, e l’inserimento di alcuni campi, nel modello Iva, relativi […]
Categoria: Agenzia delle Entrate
Certificazione Unica 2019 INPS: servizio disponibile
La Certificazione Unica 2019 INPS, relativa ai redditi percepiti nel 2018, è disponibile per chi ha INPS come sostituto di imposta. Per ottenere il modello CU, necessario per la presentazione della dichiarazione dei redditi, occorre accedere con le proprie credenziali (SPID o codice fiscale e PIN o CNS) al servizio online dedicato. Il servizio consente di visualizzare, scaricare e stampare il modello della CU […]
Datore di Lavoro in Regime Forfettario: chiarimenti dei Consulenti
L’art. 1 della Legge di Bilancio 2019 ha modificato, attraverso i commi 9, 10 e 11, la disciplina prevista all’art. 1, commi 54-89, della legge n. 190/2014, ampliando la platea di soggetti che possono accedere al Regime Forfettario. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con l’approfondimento pubblicato l’8 febbraio scorso, fa chiarezza su alcune criticità, […]
Fattura Elettronica: nessuna anomali per l’Agenzia delle Entrate
Nessuna anomalia o rallentamento sul portale fatture e corrispettivi Scambiate un milione e mezzo di e-fatture in meno di 3 giorni Con un Comunicato Stampa datato 3 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate comunica che a partire dal primo gennaio 2019, sul sistema di interscambio (Sdi) sono già transitate quasi un milione e mezzo di fatture […]
Modello 730/2019: disponibile la Bozza e le Istruzioni
In data 3 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito internet, la bozza del Modello 730/2019 comprensiva delle relative istruzioni. Le principali novità nel modello di quest’anno riguardano gli oneri detraibili e deducibili. In particolare si segnalano le seguenti: detrazioni delle spese per l’abbonamento al trasposto pubblico; detrazioni per assicurazioni contro gli eventi calamitosi; detrazioni per gli strumenti e gli ausili […]
Rottamazione Bis: 7 dicembre nuovo termine per le rate scadute
Chi ha saltato le rate della “rottamazione-bis”, entro il 7 dicembre ha la possibilità di mettersi in regola. Per coloro che hanno aderito alla definizione agevolata 2000/17 prevista dal decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148 (cosiddetta “rottamazione-bis”), ma non sono riusciti a saldare le rate scadute a luglio, settembre e ottobre, sarà possibile regolarizzare la propria situazione entro il 7 […]
Garante Privacy: la Fatturazione Elettronica va cambiata
Fatturazione Elettronica: i trattamenti di dati previsti dal 1 gennaio 2019 possono violare la normativa sulla protezione dei dati. Sproporzionata raccolta di informazioni e rischi di usi impropri da parte di terzi. Il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito l’Agenzia delle entrate che il nuovo obbligo della fatturazione elettronica, così come è […]
Fatturazione Elettronica: attivo l’invio massivo delle Deleghe
Pronte le nuove regole per conferire le deleghe agli intermediari per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica dell’Agenzia delle Entrate. Con un provvedimento del direttore dell’Agenzia, vengono infatti definite le modalità con cui gli intermediari delegati possono inviare all’Amministrazione la comunicazione telematica contenente i dati essenziali delle deleghe ricevute, ai fini della loro attivazione automatica. Questa […]
Denuncia Aziendale per Aziende Agricole: implementazioni INPS
Denuncia Aziendale per Aziende Agricole: come noto, con il messaggio 7 dicembre 2017, n. 4921 e il messaggio 13 aprile 2018, n. 1618 è stata disciplinata l’abilitazione delle Aziende Agricole e dei loro intermediari all’interno del sistema UNIEMENS. A breve, infatti, anche per i datori di lavoro agricoli sarà obbligatorio presentare la denuncia contributiva mensile degli operai attraverso questo sistema, che sostituirà il […]
Tax Free Shopping: arriva Stamp, la startup italiana
Il 1° settembre è entrata in vigore la fatturazione in modalità elettronica tramite il sistema Otello 2.0, sviluppato dall’agenzia delle Dogana in accordo con l’agenzia delle Entrate, per il tax free shopping, ovvero le vendite di beni esenti IVA ai residenti extra UE. La novità prevede l’invio della fattura elettronica da parte del commerciante già […]