Con il messaggio 31 ottobre 2019, n. 3971, l’INPS riassume gli adempimenti a cui è tenuto il datore di lavoro nel caso in cui il rapporto di lavoro risulti sospeso per aspettativa sindacale o distacco sindacale del lavoratore, ovvero per aspettativa per cariche pubbliche elettive. A partire da gennaio 2020 viene introdotto l’obbligo di comprovare il distacco e l’aspettativa attraverso la denuncia UNIEMENS, […]
Tag: distacco
Ispettorato Nazionale del Lavoro: vigilanza a 360 gradi
Prosegue incessante e su tutti i fronti l’impegno dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro nel perseguire le molteplici forme di illegalità che insidiano il mondo del lavoro e che corrompono i diritti dei lavoratori. Oltre a quelli ottenuti nella lotta al caporalato, significativi risultati vengono infatti anche da altri settori. A Bergamo, su segnalazione di quell’Ispettorato territoriale, […]
Ispettorato del Lavoro: attenzione agli annunci pubblicitari sul Distacco e Contratto di Rete
Annunci pubblicitari sul Distacco e Contratto di Rete: con la circolare n. 7 del 29 marzo 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito ai propri ispettori alcuni chiarimenti in riferimento ad alcuni annunci pubblicitari che propongono il ricorso a “sistemi di esternalizzazione dei dipendenti” che non lasciano dubbi in ordine alla violazione della disciplina di riferimento. In […]
INPS: nuovo modulo A1 per distacco del dipendente in Unione Europea
L’Inps ha emanato il messaggio n. 218 del 20 gennaio 2016, con il quale comunica la modifica del modulo per il rilascio del certificato di legislazione applicabile (Modello A1), aggiornato con le novità introdotte in materia dai regolamenti (CE) n. 883/2004 e n. 987/2009. Il certificato deve essere rilasciato, secondo quanto previsto dalla normativa comunitaria, […]
Il lavoratore rifiuta il trasferimento? Legittimo il Licenziamento
In tema di licenziamento per giusta causa, la Corte di Cassazione ha statuito la legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente che rifiuta di trasferirsi presso la sede distaccata dell’azienda, a nulla rilevando i cambiamenti di mansioni assegnate ed il conseguente demansionamento. Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 10468 del 21 […]
Contratti di Somministrazione “Rumeni” per risparmiare sui trattamenti economici
Il Ministero del Lavoro interviene in merito alle iniziative di agenzie di somministrazione di altri Stati membri dell’Unione europea che propongono il ricorso a manodopera straniera, evidenziando i forti vantaggi, anche di natura economica, di cui potrebbero beneficiare le imprese, promuovendo, in particolare, l’utilizzo di “lavoratori interinali con contratto rumeno“, assicurando una maggiore “flessibilità” e […]
Cassazione: il lavoratore distaccato non può essere licenziato se il distaccatario chiude
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 27651 depositata l’11 dicembre 2013, intervenendo nel merito della liceità di un licenziamento operato da un’azienda nei confronti di un lavoratore distaccato presso un terzo, ha dichiarato che il fatto che il distaccatario chiuda l’attività non è condizione sufficiente a giustificare l’atto espulsivo. L’azienda distaccante, infatti, non […]
Cassazione: licenziamento legittimo in caso di rifiuto del distacco per esternalizzazione del servizio
In materia di licenziamento, la Corte di Cassazione ha statuito la legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente che, dopo la ristrutturazione dell’azienda che ha comportato l’esternalizzazione del servizio, ha rifiutato il distacco presso la società terza che gestisce la maggior parte delle attività aziendali. Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. […]
INAIL: online il modulo per il Distacco in Paesi UE
L’INAIL, con la Nota 11 luglio 2013, rende noto che dal 13 luglio 2013, in caso di distacco di un lavoratore in un Paese UE, i datori di lavoro/intermediari abilitati devono richiedere esclusivamente per via telematica (procedura disponibile nella sezione Servizi on-line del portale dell’Istituto) il documento PD DA1. L’Istituto ricorda che il predetto documento […]