INPS: nuovo modulo A1 per distacco del dipendente in Unione Europea

modulo A1 per distaccoL’Inps ha emanato il messaggio n. 218 del 20 gennaio 2016, con il quale comunica la modifica del modulo per il rilascio del certificato di legislazione applicabile (Modello A1), aggiornato con le novità introdotte in materia dai regolamenti (CE) n. 883/2004 e n. 987/2009.

Il certificato deve essere rilasciato, secondo quanto previsto dalla normativa comunitaria, nel caso in cui il lavoratore si rechi temporaneamente a lavorare in uno Stato membro dell’Ue, diverso da quello di provenienza (), o nell’ipotesi di svolgimento dell’attività lavorativa in più Stati membri (lavoro contemporaneo).

L’Istituto specifica che, trattandosi di modelli a compilazione dinamica,  gli utenti, una volta aperto il file, nella prima pagina dovranno specificare la fattispecie per la quale si richiede il rilascio del certificato di legislazione applicabile. Si riporta di seguito l’elenco delle casistiche riportate nella pagina iniziale:

  1.   Dipendente pubblico distaccato (Art.11 par.3/b)
  2.   Personale di volo e di cabina (Art.11 par.5)
  3.   Lavoratore subordinato distaccato (Art.12 par.1)
  4.   Lavoratore autonomo distaccato (Art.12 par.2)
  5.   Lavoratore subordinato che esercita un’attività in più Stati (Art.13 par.1)
  6.   Lavoratore autonomo che esercita un’attività in più Stati (Art.13 par.2)
  7.   Lavoratore autonomo e subordinato che esercita un’attività in più Stati (Art.13 par.3)
  8.   Dipendente pubblico che svolge attività di e/o autonomo in più Stati (Art.13 par.4).

Una volta indicata la condizione soggettiva del lavoratore per il quale si chiede la certificazione di distacco, sarà possibile procedere nella compilazione delle pagine successive del modulo.

Le domande di distacco relative ai lavoratori subordinati (opzione 3.) potranno essere presentate solo dai datori di lavoro o dai soggetti delegati da questi ultimi alla gestione delle posizioni contributive (rappresentanti legali o ).

In questi casi, il modello, una volta compilato, dovrà essere inoltrato all’Inps tramite utilizzo della funzione cassetto bidirezionale disponibile, con accesso tramite PIN, tra i Servizi OnLine per la tipologia di utente “Aziende, consulenti e professionisti” presenti sul portale Inps www.inps.it, avvalendosi della funzionalità “”, oggetto “certificazioni di distacco”.

In tutti gli altri casi (opzioni 1., 2., 4., 5., 6., 7., 8.), gli utenti potranno inoltrare la richiesta tramite utilizzo di pec o lettera raccomandata A/R alle strutture territoriali Inps competenti. Inoltre, in tali casi, rimane la facoltà di presentare il modulo anche a mano presso gli sportelli Inps di residenza, che provvederanno all’inoltro dello stesso presso le Strutture territoriali competenti al rilascio della certificazione A1.

Scarica il modulo di richiesta del certificato di legislazione applicabile (Modello A1) zip-30

Il nuovi modulo è disponibile nell’area modulistica del sito intranet, per gli operatori interni, e nell’area modulistica/Unione Europea del sito internet dell’Istituto (www.inps.it), per gli utenti esterni.

0 0 vote
Article Rating

Autore dell'articolo: Dott. Paolo Casini

Si è laureato nel 2010 in Consulenza del Lavoro, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Padova, con una tesi sulla pianificazione nella successione d'impresa. Dal 2015 è abilitato all'esercizio della Professione di Consulente del Lavoro, collaborando con importanti Studi di Consulenza del Lavoro di Padova. Nel 2016 ha conseguito un Master in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e, sempre dallo stesso anno, collabora in qualità di autore con il portale FISCOeTASSE, per il quale realizza articoli di approfondimento legati a tematiche Giuslavoristiche. Dal 2017 è inoltre titolare dello Studio Felsineo, Studio di Consulenza del Lavoro di Bologna.   Si occupa principalmente di consulenza in materia di Diritto del Lavoro, Amministrazione del Personale, aziende del settore Edile e di Scuole Private.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments