CCNL Turismo: assunzioni stagionali per Aziende aperte tutto l’anno

assunzioni stagionaliIn data 22 febbraio 2019 sono state siglate,  da Assoturismo FIEPET-FIBA, ASSHOTEL-ASSOCAMPING e ASSOVIAGGI con FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS, tre dichiarazioni congiunte in materia di stagionalità , in modo da consentire Stagionali anche da parte di Aziende aperte durante tutto l’anno.

Tali dichiarazioni armonizzano il testo contrattuale con le recenti modifiche introdotte dal“decreto dignità” in materia di contratti a ed attività stagionali a cui è riservata una specifica disciplina.

Oltre che per le aziende stagionali, così come definite dall’art. 82 del CCNL Turismo 4/3/2010 e successive modifiche, anche le aziende che non osservano periodi di chiusura nel corso dell’anno possono sottoscrivere contratti di lavoro per ragioni di stagionalità, come letteralmente previsto dall’art. 83 dello stesso CCNL, nei casi di intensificazioni dell’attività lavorativa in determinati periodi dell’anno, quali:

  • Periodi connessi a festività, religiose e civili, nazionali ed estere;
  • Periodi connessi allo svolgimento di manifestazioni;
  • Periodi interessati da iniziative promozionali e/o commerciali;
  • Periodi di intensificazione stagionale e/o ciclica dell’attività in seno ad aziende ad apertura annuale.

 

E’ un importante chiarimento per le imprese del turismo nell’utilizzo dei contratti a termine nelle ipotesi di stagionalità.

 
 

0 0 vote
Article Rating

Autore dell'articolo: Dott. Paolo Casini

Si è laureato nel 2010 in Consulenza del Lavoro, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Padova, con una tesi sulla pianificazione nella successione d'impresa. Dal 2015 è abilitato all'esercizio della Professione di Consulente del Lavoro, collaborando con importanti Studi di Consulenza del Lavoro di Padova. Nel 2016 ha conseguito un Master in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e, sempre dallo stesso anno, collabora in qualità di autore con il portale FISCOeTASSE, per il quale realizza articoli di approfondimento legati a tematiche Giuslavoristiche. Dal 2017 è inoltre titolare dello Studio Felsineo, Studio di Consulenza del Lavoro di Bologna.   Si occupa principalmente di consulenza in materia di Diritto del Lavoro, Amministrazione del Personale, aziende del settore Edile e di Scuole Private.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments