L’INPS, con il messaggio 17 gennaio 2019, n. 208, comunica che il flusso UNIEMENS è stato integrato con l’elemento <QualProf> nel quale dovrà essere valorizzata, a decorrere dalla competenza di febbraio 2019, la qualifica professionale ISTAT (CP2011) corrispondente alle mansioni realmente esercitate dal lavoratore nel mese di riferimento. La valorizzazione dell’elemento relativo alla qualifica professionale consente all’Istituto di acquisire direttamente le informazioni che attualmente […]
Categoria: INPS
Agricoltura: passaggio da DMAG a UniEmens prorogato al 2020
Con il messaggio 22 gennaio 2019, n. 278 l’INPS fa presente che la legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019) ha prorogato al 1° gennaio 2020 l’entrata in vigore dell’obbligo, per i datori di lavoro agricoli che occupano operai, di trasmettere mensilmente le denunce all’INPS attraverso il sistema UNIEMENS. Si rammenta che tale significativo cambiamento era stato […]
Reddito di Cittadinanza e Quota 100: approvati in Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri n. 38 ha approvato Reddito di Cittadinanza e Quota 100. Al termine della riunione, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e i Vice Presidenti Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno illustrato in conferenza stampa il provvedimento. REDDITO DI CITTADINANZA Cosa è Il Reddito di cittadinanza (Rdc) è concepito […]
Incentivo Occupazione NEET: prorogato a tutto il 2019
Prorogati i termini per usufruire dell’Incentivo Occupazione NEET: l’incentivo è infatti riconosciuto per le assunzioni effettuate dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. A sostegno dell’incentivo è stata incrementata la dotazione finanziaria di oltre 60 milioni di euro a carico del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG). Consulta il decreto
Calendario 2019 per il pagamento delle Pensioni
È stato pubblicato il calendario 2019 con i giorni di pagamento delle pensioni, come riportato nella circolare INPS 27 dicembre 2018, n. 122. Mese Poste Italiane Istituti di credito Gennaio 3 3 Febbraio 1 1 Marzo 1 1 Aprile 1 1 Maggio 2 2 Giugno 1 3 Luglio 1 1 Agosto 1 1 Settembre 2 2 Ottobre […]
Bonus Asilo Nido 2019: domanda dal 28 gennaio
Dalle 10 di lunedì 28 gennaio sarà attivo il servizio online per richiedere il bonus asilo nido per il 2019. Il contributo, fino a un importo massimo di 1.500 euro su base annua, può essere corrisposto, previa presentazione della domanda da parte del genitore, a beneficio di bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2016 per contribuire al pagamento delle rette […]
Lavoratori Domestici: entro il 10 gennaio il pagamento dei contributi
Dal 1° al 10 gennaio 2019 sarà possibile pagare i contributi del 4° trimestre 2018 dei lavoratori domestici. Il pagamento potrà essere effettuato attraverso le seguenti modalità: direttamente online tramite il portale dei pagamenti, con la modalità online pagoPA, con carta di credito, carta di debito oppure conto corrente bancario; rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche”. Il pagamento è disponibile, senza necessità […]
Da gennaio 2019 aumento il saggio degli Interessi Legali
A decorrere dal 1° gennaio 2019 la misura del saggio degli interessi legali (articolo 1284 del codice civile) è stata fissata allo 0,8% in ragione d’anno, secondo quanto stabilito dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 12 dicembre 2018. La circolare INPS 28 dicembre 2018, n. 124 illustra i riflessi sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o […]
ANF e Maggiorazione di Pensione 2019: Circolare INPS
Dal 1° gennaio 2019 sono rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi. Le nuove disposizioni trovano applicazione nei confronti dei soggetti esclusi dalla normativa […]
Imprese in Fallimento: esonero pagamento quota TFR e Ticket Licenziamento
Con la Circolare n. 19 dell’11/12/2018, la Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali e della Formazione illustra la normativa di cui all’articolo 43 bis del Decreto legge n. 109 del 28 settembre 2018, convertito dalla Legge n. 130 del 16 novembre 2018. In base a esso, è stata prevista la possibilità – per le Società in procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria che […]