Accordo per la costituzione del Fondo Solidarietà Bilaterale per il settore Artigianato

Il 31 ottobre 2013 Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, CLAAI e le OO.SS. Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un accordo interconfederale per il settore artigiano per l’istituzione del Fondo di solidarietà bilaterale ai sensi di quanto previsto dall’articolo 3, comma 14 della Legge n. 92/2012.

Nell’accordo in parola viene stabilito che il fondo di solidarietà, nominato FSBA, verrà costituito, entro il 31 dicembre 2013, mediante l’Ente bilaterale nazionale (EBNA) e si rivolgerà ai lavoratori dipendenti delle imprese che applicano uno dei contratti firmati dalle Associazioni firmatarie l’Accordo interconfederale.

 

Fonte: SEAC
0 0 vote
Article Rating

Autore dell'articolo: Dott. Paolo Casini

Si è laureato nel 2010 in Consulenza del Lavoro, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Padova, con una tesi sulla pianificazione nella successione d'impresa. Dal 2015 è abilitato all'esercizio della Professione di Consulente del Lavoro, collaborando con importanti Studi di Consulenza del Lavoro di Padova. Nel 2016 ha conseguito un Master in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e, sempre dallo stesso anno, collabora in qualità di autore con il portale FISCOeTASSE, per il quale realizza articoli di approfondimento legati a tematiche Giuslavoristiche. Dal 2017 è inoltre titolare dello Studio Felsineo, Studio di Consulenza del Lavoro di Bologna.   Si occupa principalmente di consulenza in materia di Diritto del Lavoro, Amministrazione del Personale, aziende del settore Edile e di Scuole Private.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments