Disabili: prospetto informativo prorogato al 29 febbraio 2016

prospetto informativoIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nota prot. n. 6725 del 30 dicembre 2015, con la quale proroga il termine di presentazione del prospetto informativo al 29 febbraio 2016 (previsto dall’articolo 9, comma 6, della Legge 12 marzo 1999, n. 68).

Il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 ha previsto alle procedure e agli adempimenti a carico delle imprese in tema di rapporti di lavoro. In particolare, il decreto interviene in materia di inserimento mirato delle persone con disabilità, introducendo novità significative in materia di quota di riserva; esoneri parziali; modalità di obbligatorie; compensazione automatica per i datori di lavoro pubblici, implementazione della “Banca dati del collocamento mirato”.

Questi interventi hanno evidenti ripercussioni sull’adempimento degli obblighi di cui alla legge n. 68/99 e, conseguentemente, sulle informazioni da inserire nel prospetto informativo e, pertanto, sui sistemi informatici, regionali e nazionali, che supportano l’adempimento che ormai da 5 anni è completamente telematico.

Pertanto, al fine di consentire l’adeguamento dei sistemi informatici e garantire la completa interoperabilità del sistema nel suo complesso, il Ministero comunica che la scadenza per la presentazione del prospetto informativo è postecipata al 29 febbraio 2016.

  • La nota ML prot. n. 6725 del 30 dicembre 2015  icona_pdf2

 

0 0 vote
Article Rating

Autore dell'articolo: Dott. Paolo Casini

Si è laureato nel 2010 in Consulenza del Lavoro, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Padova, con una tesi sulla pianificazione nella successione d'impresa. Dal 2015 è abilitato all'esercizio della Professione di Consulente del Lavoro, collaborando con importanti Studi di Consulenza del Lavoro di Padova. Nel 2016 ha conseguito un Master in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e, sempre dallo stesso anno, collabora in qualità di autore con il portale FISCOeTASSE, per il quale realizza articoli di approfondimento legati a tematiche Giuslavoristiche. Dal 2017 è inoltre titolare dello Studio Felsineo, Studio di Consulenza del Lavoro di Bologna.   Si occupa principalmente di consulenza in materia di Diritto del Lavoro, Amministrazione del Personale, aziende del settore Edile e di Scuole Private.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments