In data 13 dicembre 2016 è stato siglato l’accordo per il rinnovo del CCNL Legno Arredo, scaduto lo scorso 31 marzo, la cui validità decorre dal 1° aprile 2016 al 31 marzo 2019.
Da gennaio 2017 le Aziende del settore erogheranno un incremento pari a 35 € mensili, rimandando a successivi incontri, prestabiliti a Gennaio 2018 e Gennaio 2019, la definizione degli incrementi relativi a quegli anni sulla base dell’andamento effettivo e consuntivato dell’inflazione, secondo l’indice IPCA, che tiene conto anche dei costi energetici.
Sul fronte del welfare integrativo, le novità riguardano la Sanità Integrativa e la Previdenza Complementare.
In particolare vengono previsti aumenti, a totale carico dell’Azienda, sia del contributo al Fondo Altea, pari a 5 euro (che si aggiungono ai 10 già previsti), che del contributo al Fondo ARCO, pari allo 0,30% a regime (totale 2,10%, completamente a carico delle Aziende).
A partire da gennaio 2017 verrà inoltre incrementato di 5 euro mensili l’Elemento di Garanzia Retributiva (che si aggiungono ai 13 euro attuali, per un totale di 216 euro annui) che si applica alle Aziende prive di contrattazione aziendale.
Per quanto riguarda la flessibilità degli orari di lavoro, viene previsto un aumento delle ore (112) che conferma la precedente normativa e prevede percentuali di maggiorazione che vanno dal 14 al 20%.
Niente obbligo, dunque, del lavoro al Sabato e alla Domenica.
Il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro regola anche l’Apprendistato e mantiene le percentuali previste dalla normativa attuale sui contratti a temine e in somministrazione.
Previste anche 16 ore di formazione per i lavoratori che opereranno per la prima volta in un cantiere e ulteriori 8 ore annuali sulla sicurezza nel cantiere.