In collaborazione con DottrinaLavoro, in allegato pubblichiamo un articolo di approfondimento sulla Circolare INPS in merito all’incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato dal 01/01/2015.
“Con il comma 118 e ss. della Legge di Stabilità 2015, al fine di promuovere forme di occupazione stabile, viene introdotto un incentivo generale per le assunzioni a tempo indeterminato a decorrere dal 1° gennaio e fino al 31 dicembre del 2015.
Per le sue caratteristiche, la norma non risulta idonea a determinare un vantaggio a favore di talune imprese o settori produttivi o aree geografiche del territorio nazionale, pertanto, non è inquadrabile tra quelle disciplinate dall’art. 107 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, quale aiuti concesso dallo Stato. In considerazione di ciò, alle relative assunzioni non va applicato il de minimis né, tantomeno, la verifica dell’incremento occupazionale netto.
Con l’emanazione della circolare Inps n. 17 del 30 gennaio 2015, con i chiarimenti per l’utilizzo dello sgravio contributivo, facciamo una panoramica complessiva sull’incentivo, valutando le eventuali incompatibilità e, in generale, verificando le regole applicative della norma Legge n. 190/2014.”
continua la lettura scaricando gratuitamente l’articolo
Lascia una commento