Vai al contenuto
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Chiedici una Consulenza
Cerca:
Paghe Facili

Paghe Facili

Consulenza del Lavoro




Vai al contenuto
  • Home
  • Cassazione
  • INPS
  • INAIL
  • Approfondimenti
  • Ministero del Lavoro
  • Licenziamento
  • Agenzia delle Entrate

News

  • 22 Nov 2017 Tari, caos sui garage «magazzini» e sulla Tares 2013 La circolare diffusa lunedì sera dal ministero dell’Economia sui calcoli della Tari e sui rimborsi lascia aperte due questioni importanti: i casi, frequenti, dei Comuni che applicano...
  • 22 Nov 2017 Web tax, credito d’imposta per le imprese italiane Tra oggi e domani arriveranno al Senato i primi emendamenti del Governo e dei relatori. I tecnici dell’Esecutivo hanno abbozzato più di una cinquantina di ritocchi. Ma una fetta delle modifiche dovrebbe essere votata facendo leva su emendamenti parlamentari riformulati o sub-emendati. L’obiettivo resta di far approdare il testo in Aula il 27 novembre...
  • 21 Nov 2017 Il valore delle spese non blocca il ricorso Nelle cause previdenziali la mancata quantificazione nella fase introduttiva del procedimento del valore della prestazione oggetto del contenzioso non comporterà più l’inammissibilità...
  • 21 Nov 2017 Sconti fiscali anche agli intermediari L’imposta sostitutiva per i finanziamenti a medio-lungo termine (applicata, di regola, con l’aliquota dello 0,25% dell’importo erogato) può essere applicata anche a finanziamenti...
  • 21 Nov 2017 Solo la sentenza definitiva blocca la non punibilità Per i reati di omesso versamento dell’Iva e delle ritenute il cui procedimento era in corso al 22 ottobre 2015, il pagamento integrale dell’imposta ai fini della non punibilità può...
  • 21 Nov 2017 Inquinamento, sequestro ampio Il reato di inquinamento ambientale è di danno. Serve quindi un evento di danneggiamento che si può concretizzare in due modi. Uno, più lieve, è il deterioramento e «consiste in una...
  • 22 Nov 2017 Semplificare il sistema per rendere comprensibili le decisioni dei giudici La sentenza è pronunciata in nome del popolo italiano. Così almeno dispone l’articolo 125 del Codice di procedura penale, al comma 2. E a rincarare la dose, il monito della Carta...
  • 22 Nov 2017 Le riforme dell’Iva dimenticano i contribuenti Il legislatore fiscale che pone mano a una riforma deve avere come obiettivo quello di contemperare le esigenze dello Stato e degli organi dell’amministrazione finanziaria e quelle di...
  • 22 Nov 2017 Reato il matrimonio rom con una minorenne La convivenza more uxorio con una minorenne - anche se consenziente - configura sempre reato. E questo a prescindere che il convivente abusi della propria posizione dominante, o...
  • 22 Nov 2017 Tempi duri per i furbetti dell’Iva ...
  • 22 Nov 2017 Le riforme dell’Iva Il legislatore fiscale che pone mano a una riforma deve avere come obiettivo quello di contemperare le esigenze dello Stato e degli organi dell’amministrazione finanziaria e quelle di...
  • 22 Nov 2017 Tari, resta il caos La circolare diffusa lunedì sera dal ministero dell’Economia sui calcoli della Tari e sui rimborsi lascia aperte due questioni importanti: i casi, frequenti, dei Comuni che applicano...
  • 22 Nov 2017 Semplificare il sistema La sentenza è pronunciata in nome del popolo italiano. Così almeno dispone l’articolo 125 del Codice di procedura penale, al comma 2. E a rincarare la dose, il monito della Carta...
  • 22 Nov 2017 Tempi duri per i furbetti dell’Iva ...
  • 21 Nov 2017 Controlli a «tavolino» Non c’è alcun obbligo di contraddittorio preventivo per l’accertamento da “vecchio” redditometro: si tratta di una verifica a tavolino per la quale non esiste alcuna norma che preveda...
  • 21 Nov 2017 Pensioni, ricorsi anche senza importi Nelle cause previdenziali la mancata quantificazione nella fase introduttiva del procedimento del valore della prestazione oggetto del contenzioso non comporterà più l’inammissibilità...
  • 18 Nov 2017 Equo compenso sui contratti in corso Poco più di un mese fa, il Consiglio di Stato aveva considerato legittimo un appalto pubblico di servizi professionali al compenso simbolico di un euro. Il legislatore idealmente...
  • 21 Nov 2017 Inquinamento, sequestro ampio Il reato di inquinamento ambientale è di danno. Serve quindi un evento di danneggiamento che si può concretizzare in due modi. Uno, più lieve, è il deterioramento e «consiste in una...
  • 20 Nov 2017 Materiali di riporto non contaminati riutilizzabili in «situ» Se le matrici materiali di riporto non sono contaminate (cioè rispettano Csc- Concentrazioni soglia di contaminazione/valori di fondo) possono “sempre” essere utilizzate “in situ”....
  • 22 Nov 2017 Non è «minaccia» la malattia augurata all’amministratore di condominio Auspicare una malattia all'amministratore di condominio non può configurare una minaccia, anche se è la leucemia e il simpatico augurio si accompagna a un «Gliela faremo pagare»....
  • 21 Nov 2017 Rumore dei clienti fuori dal bar, Locale rumoroso, nessuna responsabilità per il gestore, deve vigilare il Comune. Lo afferma il Tar Lombardia (sezione di Brescia) nella sentenza 1255/2017....
  • 22 Nov 2017 L’Esperto risponde: condominio, il vicino di casa non può impedire le fioriere sul balcone Nessun vincolo all’installazione di fioriere con recinzioni mobili sul terrazzo, a meno che non sia vietato dal rogito d’acquisto dell’appartamento...
  • 22 Nov 2017 Non è «minaccia» la malattia augurata all’amministratore di condominio Auspicare una malattia all'amministratore di condominio non può configurare una minaccia, anche se è la leucemia e il simpatico augurio si accompagna a un «Gliela faremo pagare»....
  • 22 Nov 2017 Tari, resta il caos La circolare diffusa lunedì sera dal ministero dell’Economia sui calcoli della Tari e sui rimborsi lascia aperte due questioni importanti: i casi, frequenti, dei Comuni che applicano...
  • 15 Nov 2017 Se puoi permetterti le sigarette elettroniche, puoi pagarci le tasse La Corte costituzionale respinge le obiezioni dei produttori di e-cig sul trattamento dei liquidi senza nicotina...
  • 15 Nov 2017 Illegittime le norme sanzionatorie negli appalti pubblici ante 20 maggio 2017 Conclusioni nelle cause riunite C-523/16, Mati sud/Società centostazioni , e C-536/16, Duemme Sgr/Associazione Cassa nazionale di previdenza e assistenza in favore dei ragionieri e periti commerciali (Cnpr) ...
  • 24 Oct 2017 Preclusa attività giocatore non vaccinato Un giovane giocatore di pallanuoto è stato escluso dall'attività agonistica, che svolgeva in una società di Cividale del Friuli (Udine), perché non si era sottoposto ad alcun tipo di...
  • 11 Oct 2017 Prodotti alimentari, nell’etichetta ci sarà la sede e lo stabilimento Dal 5 aprile 2018 sarà applicabile in Italia l'obbligo di indicare sull'etichetta dei prodotti alimentari la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o, se diverso, di...
  • 23 Aug 2017 Fascicolo sanitario elettronico, pronte le modalità tecniche Ora si parte davvero: le pubbliche amministrazioni (Regioni e Province autonome) possiedono lo strumento per rendere operativo e fruibile il «Fascicolo sanitario elettronico» (Fse),...
  • 19 Oct 2017 Scuola, stop Tar Il Tar Friuli Venezia Giulia annulla una bocciatura scolastica disposta da una scuola media inferiore, perché l’istituto non aveva correttamente informato i genitori. Il principio...
  • 20 Sep 2017 Boom di lauree e master online. Ecco quando ci si può fidare Lezioni online, dispense online, diplomi online. Anche le tasse si pagano online, ma con soldi veri e costi di iscrizione che possono veleggiare intorno all'equivalente di 30mila euro....
  • 18 Sep 2017 Il business dei ranking universitari: cosa c’è dietro le «top 100» mondiali degli atenei Le università italiane fra le prime 200 al mondo sono solo due. Anzi, quattro. Anzi, nessuna, anche se al tempo stesso la Bocconi è decima al mondo per i suoi master in management e il...

Cosa Facciamo

Cosa Facciamo

 consulenza  paghe  formazione
 CONSULENZA DEL LAVORO

APPROFONDISCI

 PAGHE E CONTRIBUTI

APPROFONDISCI

 FORMAZIONE IN AZIENDA

APPROFONDISCI

Paghe Facili
Paghe Facili di Paolo Casini
Sede: Piazza Aldo Capitini, 3A - 40133 Bologna
P. IVA 01499060299
Tel. 051 4141167 - Fax. 051 313900
Mail: [email protected]

Su di Noi

Paghe Facili nasce nel 2012 con lo scopo di diventare un punto di riferimento nelle tematiche legate all’Amministrazione del Personale e alla Consulenza del Lavoro.
Migliaia di Professionisti ed Aziende ogni giorno leggono le nostre News, per tenersi costantemente aggiornati.
Iscrivi gratuitamente alla nostra Newsletter!

CATEGORIE

Agenzia delle Entrate (97) Approfondimenti (318) INAIL (91) INPS (320) Licenziamento (219) Ministero del Lavoro (204) News (1055)

SCRIVICI

  • Iscriviti alla Newsletter
  • Chiedici una Consulenza
Islemag powered by WordPress

newsletter-flat

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

Iscriviti gratuitamente alla Newsletter di Paghe Facili: non perderai mai una notizia sul Diritto del Lavoro ed il mondo delle Risorse Umane!
Ogni martedì riceverai, direttamente nella tua mail, il riepilogo di tutte le notizie che vengono pubblicate sul sito!

Iscriviti alla Newsletter

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok